Editoria

Raid anarchico a Torino contro la redazione di Stampa e Repubblica

Raid anarchico a Torino contro la sede de La Stampa e di Repubblica. Contro i giornalisti hanno manifestato circa una ventina di contestatori che, a via Lugaro nel capoluogo piemontese, urlando minacce e slogan all’indirizzo dei cronisti e dei magistrati torinesi.

Durante la protesta sono state lanciate uova e vernice verde, utilizzati e accesi fumogeni e fatta esplodere una bomba carta. Il gesto è stato rivendicato dalle sigle anarchiche.

Ai giornalisti è arrivata la solidarietà del Partito democratico che ha parlato di un gesto vile: “A nome del Partito Democratico Metropolitano esprimiamo solidarietà ai dipendenti, giornalisti, alle Redazioni tutte de La Stampa e Repubblica Torino e condanniamo fermamente il gesto vile e intimidatorio di cui è stata oggetto la loro sede stamane”. E quindi la solidarietà dell’assessore regionale leghista Fabrizio Ricca che ha affermato: “Esprimo piena solidarietà alle redattrici e ai redattori dei quotidiani La Stampa e La Repubblica per il gesto intimidatorio subito questa mattina, quando un gruppo di anarchici ha lanciato uova piene di vernice e bombe carta contro le sedi dei loro giornali”. Ricca ha concluso: “Difendere la libertà di stampa è un imperativo per ogni democrazia che si voglia definire tale e certi gesti criminali non solo vanno condannati ma anche scongiurati. Quando la violenza politica si muove contro chi fa informazione ci riporta con il pensiero a tempi bui che nessuno vuole tornare a vedere. Mi auguro che i responsabili siano individuati dalle forze dell’ordine”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

22 ore ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

22 ore ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

4 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

5 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

5 giorni ago