Per la Rai, “il primo tassello da sbloccare è l’elezione del presidente della Vigilanza e quindi le nomine del nuovo Cda”. A spiegarlo è il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani. Subito dopo, secondo Romani, si può partire con la riforma e a tal proposito ipotizza un primo intervento immediato sulla governace per ridefinire ruoli e strategie del Cda e trasformare il dg in Ad, con maggiore potere, così da allentare la dipendenza della Rai dalla politica.
La proposta di Romani è stata accolta con attenzione dal Pd, anche se i punti da chiarire sono molti. Come spiega la Melandri, il Pd è pronto a ragionare separatamente sui poteri dell’amministratore, anche rimandando un più organico progetto di riforma della tv pubblica. A patto però che l’amministratore “forte” venga eletto con una maggioranza qualificata e che le nuove norme vengano discusse e approvate “rapidamente” e non solo dopo la nomina del nuovo cda.
Intanto il Pd ribadisce il proprio sostegno a Leoluca Orlando, nonostante il malumore verso l’Idv sia crescente: oggi della questione si è parlato sia al coordinamento che in un incontro degli “esperti” del partito in materia convocato da Giovanna Melandri e la parola d’ordine è stata insistere. Anzi, dal momento che girano da giorni voci di un possibile blitz del Pdl, intenzionato a rinnovare il cda visto che con l’uscita di Gennaro Malgieri si è creata una situazione di parità, il Pd ha voluto chiarire preventivamente che nessuno dei democratici accetterà di essere eletto presidente della Vigilanza al posto di Orlando.
Fabiana Cammarano
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…