Editoria

Radio Radicale, si mobilitano i socialisti: “Pagina buia della democrazia”

Mentre affondano le speranze per Radio Radicale, si alza la voce dei socialisti: “Una vicenda tra le più buie della nostra democrazia. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dichiarato inammissibili le proposte per il salvataggio di Radio Radicale. Serviva l’unanimità di tutti i gruppi, ma il M5S si è opposto”.

Un fatto che ha scosso le coscienze del Psi i cui vertici hanno affidato a una lettera un’iniziativa di protesta contro il governo. Nella missiva Enzo Maraio, segretario del Psi e Riccardo Nencini, presidente del consiglio nazionale del Psi, invitano militanti e iscritti socialisti a “mobilitarsi per non cancellare con un colpo di spugna una voce libera come radio radicale che ininterrottamente, dal 1975, è presidio di democrazia e informazione libera. Il governo gialloverde si prende la responsabilità di sottrarre agli italiani il sacrosanto diritto all’informazione. Non possiamo accettarlo”.

Maraio e Nencini inoltre invitano gli iscritti e i militanti socialisti a indossare un bavaglio e pubblicare in rete foto e video sui social network, utilizzando l’hashtag #salviamoradioradicale, l’obiettivo è quello di montare “una protesta civile e non violenta e chiedere al presidente della Camera Fico di consentire al Parlamento di approvare la richiesta di mantenere in vita una voce libera”.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 ore ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

14 ore ago

Anci e Ales stringono un’intesa nel nome del mecenatismo

Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…

15 ore ago

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

2 giorni ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

2 giorni ago