Il Comitato di redazione dei Periodici di Rcs comunica in una nota di aver appreso con preoccupazione e sconcerto la notizia “del licenziamento in tronco e senza motivazione alcuna” della collega Eliana Liotta, direttore di ‘Ok-La Salute prima di tutto‘, una delle testate che nel luglio dello scorso anno Rcs Mediagroup ha ceduto a Prs Editore. Il Cdr dei Periodici di Rcs sottolinea come la decisione di Prs contravvenga palesemente alla lettera e alla ratio degli accordi sottoscritti il 15 luglio 2013. Accordi, firmati anche da Rcs Mediagroup, con cui l’azienda di Bernardini de Pace si era formalmente impegnata nei confronti di tutti i colleghi delle testate acquisite a non procedere, tra le altre cose, a licenziamenti collettivi o individuali per almeno 24 mesi. Il Cdr, a nome di tutti i giornalisti dei Periodici di Rcs, è vicino e solidale con la collega Eliana Liotta e si dice sin d’ora disponibile ad attuare, d’intesa anche con il Cdr di Prs, ogni iniziativa utile al rispetto degli accordi sottoscritti, a tutela dei colleghi ex Rcs passati a Prs.
Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…
Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…