È la prima guida onnicomprensiva sulle leggi che regolano la protezione dei dati in Europa ed entro la fine dell’anno sarà pubblicata anche in italiano. A redigerla sono stati il Consiglio d’Europa e l’agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali che hanno scelto di pubblicarla nella giornata internazionale della protezione dati celebrata ogni anno il 28 gennaio. Nel volume di 214 pagine, che per ora esiste solo in versione inglese, è spiegato come la protezione dei dati è regolata in base alle leggi Ue e i principi contenuti nella Convenzione 108, il primo strumento internazionale vincolante in materia di protezione dei dati. La guida è stata pensata per avvocati non specializzati nella materia, ma anche per magistrati e autorità nazionali o chiunque altro si trovi a dover risolvere questioni legali legate alla protezione dei dati. Entro l’anno la guida sarà tradotta, oltre che in italiano, anche in altre 18 lingue. (ANSA)
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…