Categories: TLC-ICT

Primo giorno di web senza “Altavista”. E pensare che big G prese spunto proprio da lì…

altavista_videoAltaVista è stato uno dei primi motori di ricerca originali sul web, ed ha iniziato la sua attività ben prima che Google entrasse sulle scene. E’ stato lanciato nel 1995, e fino al 2001 era il motore di ricerca più impiegato, prima dell’avvento di Google. La programmazione dietro Altavista è stata fatta dai ricercatori americani Paul Flaherty e Louis Monier e dal britannico Michael Burrows, mentre ognuno dei tre ha lavorato nei laboratori di esplorazione dic (Digital Equipment Corporation). Tuttavia, AltaVista è passato attraverso una lunga serie di proprietari a partire dal 1998. A un certo punto, sia Overture che MSN sono stati in competizione per l’acquisto di AltaVista ed infine ha finito per essere acquisita da Yahoo quando la compagnia ha comprato Overture nel 2003.

A partire da oggi, AltaVista inizierà a reindirizzare i visitatori dal sito alla pagina principale di Yahoo. In questa maniera tutto il traffico, anche quello degli irriducibili e nostalgici, verrà deviato sulla pagina Yahoo facendo così aumentare il traffico della pagina principale. In generale è triste la fine che viene destinata a quello che una volta era considerato il miglior motore di ricerca sul web. Insieme alla chiusura di AltaVista fa un certo effetto la chiusura anche di Yahoo Axis, che è stato lanciato appena un anno fa.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago