Categories: Notizie flash

Premio Nazionale Letterario Città di Rimini. Seconda Edizione

Sezione A

Racconto Rimini (Sezione Inediti)

Tema:

La sezione del premio denominato “Racconto Rimini” comprende romanzi, racconti e raccolte di racconti in cui la città di Rimini rientri nella narrazione, in qualunque modalità e a libera fantasia dell’autore.

Copie:

Numero 6 copie cartacee da far pervenire in redazione. Richiesto anche invio file a scrivirimini.due@gmail.com

Lunghezza:

Battute: minimo 15mila. Carattere: Arial, corpo 11.

Opere ammesse:

E’ ammessa una sola opera per autore.

Sezione B

Un libro in Riviera (Sezione inediti)

Tema:

Si concorre inviando un’opera inedita di narrativa: romanzo, racconto o raccolta di racconti, tema libero.

Copie:

Numero 6 copie cartacee da far pervenire in redazione. Richiesto anche invio file a scrivirimini.due@gmail.com

Lunghezza:

lunghezza complessiva superiore alle centomila battute spazi inclusi. Il testo deve essere scritto con carattere Times New Roman corpo 12.

Opere ammesse:

E’ ammessa una sola opera per autore.

Sezione C

Un libro in Riviera (Sezione Editi)

Tema:

Possono concorrere al Premio le opere di narrativa italiana (romanzi o raccolte di racconti) pubblicate per la prima volta in volume dal primo gennaio 2013 e regolarmente in commercio.

Copie:

Gli Editori e/o gli Autori che vorranno partecipare al concorso dovranno inviare dieci copie del libro.

Lunghezza:

Opere ammesse:

E’ ammessa una sola opera per autore/editore.

Premi:

L’opera che si aggiudicherà il primo posto per la sezione Racconto Riminiavrà diritto alla pubblicazione con le modalità contrattuali della casa editrice Miremi e una targa ricordo personalizzata.

Premi per sezione Libro in Rivera Inediti
Terzo classificato: Attestato di Merito e pubblicazione dell’opera.
Secondo classificato: Attestato di Merito, pubblicazione dell’opera e targa coniata per l’occasione.
Primo classificato: Attestato di merito, pubblicazione dell’opera, targa coniata per l’occasione e assegno di euro 250.

Premi per sezione Libro in Riviera Editi
Terzo classificato: Attestato di merito e assegno di euro cinquecento (500)
Secondo classificato: Attestato di merito e assegno di euro mille (1000) Il primo classificato, vincitore del Premio Nazionale Letterario Città di Rimini Seconda Edizione riceverà un attestato di merito, una targa personalizzata in cui sarà incisa la dicitura relativa alla vincita del premio e un assegno di euro millecinquecento (1500).

 

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

1 giorno ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago