“Refocus, bando indetto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, che premiava con visibilità istituzionale venti vincitori in tutta Italia che hanno documentato il Covid e il lockdown in Italia, è stato rivisto dopo la protesta di Sindacato unitario giornalisti della Campania, photoeditor, curatori ed associazioni da tutta Italia che hanno fatto sentire la loro voce per ribellarsi al concetto di visibilità come corrispettivo del lavoro svolto”. L’annuncio è arrivato in una nota del sindacato dei giornalisti campani che ha spiegato: “Il nuovo bando prevede duemila euro per ciascun vincitore e una mostra fotografica organizzata in collaborazione con la Triennale di Milano ed il Mufoco. Il Sugc esprime apprezzamento per la decisione del Ministero”.
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…