Categories: Notizie flash

Poste, l’Agcom avvia una consultazione pubblica sulle carte di servizi

  L’Agcom ha avviato un procedimento per stabilire una direttiva generale in merito alle carte di servizi che dovranno essere offerte dagli operatori postali. L’Autorità, che si occupa per la prima volta di questa specifica materia, ha indetto una consultazione pubblica per acquisire elementi di valutazione. Gli operatori hanno 45 giorni per analizzare lo schema di provvedimento trasmesso dall’Agcom. Il termine finale del procedimento è fissato a 180 giorni dalla pubblicazione della delibera. Le carte di servizi sono documenti che danno garanzie agli utenti in relazione alla pubblicità e alla trasparenza delle singole offerte. La disciplina configura un rapporto trilaterale tra Autorità, i fornitori di servizi e i clienti, stabilendo che gli operatori devono inviare periodici aggiornamenti al Garante e consentire all’utenza di avere una visione chiara delle condizioni contrattuali. Dal loro canto, i clienti possono rivolgersi all’Agcom per risolvere determinate controversie, come previsto dalla delibera 184/13 CONS. Le informazioni da inserire nelle carte di servizi devono riguardare sia i prezzi dei servizi che le modalità tecniche con le quali si prevede di erogarli. E’particolarmente importante l’indicazione della misura degli indennizzi e dei rimborsi per gli utenti in caso di servizio insoddisfacente. La corresponsione di indennizzi può essere decisa dallo stesso operatore o risultare dalla procedura di reclamo avviata dal cliente. La durata massima per la valutazione di reclami è fissata dal Garante a 45 giorni, al termine dei quali i fornitori di servizi devono comunicare ai clienti l’esito della procedura. Se viene riscontrata una effettiva violazione dei diritti degli utenti, gli operatori devono stabilire le misure satisfattive per rimuovere le irregolarità. Invece una bocciatura del reclamo deve essere adeguatamente motivata. La qualità dei servizi sarà valutata dall’Autorità in base agli indicatori misurati dagli operatori e inseriti in apposite relazioni. A testimonianza dell’alto grado di specificità richiesto, è previsto che gli standard qualitativi dovranno essere stabiliti per tutti i prodotti postali.

Allegato Delibera 48-14

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

22 minuti ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

35 minuti ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

24 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago