Categories: TLC-ICT

Pirateria online. Google ha bannato Grooveshark

googlegoogleGoogle non perdona chi fa pirateria sul web, con tanta felicità degli editori musicali. Il noto motore di ricerca ha deciso infatti di impedire la visualizzazione diGrooveshark fra le ricerche. Il sito di condivisione nemico giurato delle case discografiche non verrà più suggerito dai motori di ricerca del re dei web-research. Dopo le numerose segnalazioni di molte case discografiche, infatti, la situazione non poteva essere più tollerata. Grooveshark appartiene alla Escape Media Group Inc e più volte è stata accusata di mettere illecitamente  contenuti protetti da diritto d’autore. Il sito sarebbe stato anche al centro di numerose cause legali, come la causa impugnata dalla Universal per denunciare il sistema scorretto del piano di brand del sito. L’accusa contro Grooveshark sarebbe di pirateria musicale, e la nota azienda di Mountain Views lo ha subito escluso dalla propria lista di suggerimenti, andando così incontro alle case discografiche che a causa di questi siti di condivisione non nuotano in acque tranquille. Sicuramente Google ha ricevuto una richiesta molto accalorata da parte delle major musicali, che stanche di subire la violazione della privacy si sono rivolti al famoso motore di ricerca per causare un danno al sito. Molto simile a siti come Spotify o Pandora, Grooveshark permetteva di scaricare gratis molti brani musicali, e persino di creare una propria lista o pubblicare una propria compilation. E tutto questo comodamente, sia con Android che iOS. Senza avere alcuna licenza di farlo, ovvero nessun accordo con gli editori di musica.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago