Il piano Olivetti è legge e il ministro alla Cultura Alessandro Giuli, nei giorni scorsi in Senato, ha presentato a grandi linee i punti salienti della strategia del Mic. Innanzitutto le cifre: 34 milioni a cui aggiungere dieci milioni per la cosiddetta terza pagina. Questa misura, in particolare, è diretta ai giornali. Ed è tesa a valorizzare i contenuti culturali proposti dalle testate cartacee ai lettori.
Il Piano, che si ispira “alla visione innovativa di Adriano Olivetti, industriale noto per aver armonizzato sviluppo economico, progresso sociale e cultura”, ha diversi (ambiziosi) obiettivi. Tra questi, si propone, tra l’altro, “di favorire lo sviluppo della cultura come bene comune accessibile e integrato nella vita delle comunità, promuovere la rigenerazione culturale di periferie, aree interne e aree svantaggiate e valorizzare le biblioteche quali strumenti di educazione intellettuale e civica, di aggregazione e di connessione con il tessuto sociale”. Oltre, chiaramente, a “promuovere la filiera editoriale”.
Come? Giuli lo spiega così: “Abbiamo previsto un investimento straordinario di 34 milioni di euro, oltre ai 10 milioni destinati alla cosiddetta terza pagina. Il nostro obiettivo ora è di garantire che le risorse siano allocate nel miglior modo possibile, al fine di ottenere il massimo impatto nelle aree che più ne hanno bisogno”. Ma non è tutto perché per il tramite di una piattaforma integrata e attraverso la digitalizzazione dei beni custoditi in tutti i luoghi della cultura, ha concluso il ministro, “permetterà di rendere la cultura e l’informazione accessibili a tutti, riducendo il divario digitale e offrendo ai cittadini un accesso diretto a una vasta gamma di dati e risorse”.
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…
Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…
Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…
Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…
La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…
Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…