Editoria

Per Crimi i tagli all’editoria (adesso) sono una questione di libero mercato

E il sottosegretario grillino si scoprì liberista, preoccupato delle sorti e delle distorsioni del mercato. Vito Crimi torna sulla questione del taglio ai fondi per l’editoria e, per giustificare il provvedimento che ha annunciato a ItaliaCinqueStelle a Roma tra gli applausi dei militanti pentastellati, si dice preoccupato per i giornali “che non li prendono”.

Da Norcia, il sottosegretario alla presidenza del consiglio spiega: “I fondi per l’editoria sono importanti per chi li prende ma tantissimi sono tagliati fuori”. Poi aggiunge: “Ci sono tantissimi giornali che non li prendono e dobbiamo ragionare anche in questo senso”. Quale? Quello del libero mercato: “Se penso che Libero prende cinque milioni di euro e fa concorrenza ad altri giornali che non prendono un euro forse di questa cosa qualcuno si dovrebbe fare una domanda. Se è una cosa sensata o una stortura”.

Poi fa una piccola apertura sul (vero) destinatario dei tagli, i giornali locali: “Proposto un tetto da 500mila euro come massimo per ogni testata”. Fatto che, perciò non “danneggerebbe” i piccoli che prendono pochi contributi.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

24 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago