”Bene la consultazione pubblica dell’Agcom sul diritto d’autore”. Lo scrivono 19 parlamentari del Pd (tra cui Vita Vincenzo, Paolo Gentiloni, Zanda Luigi) in una lettera al presidente dell’Autorita’ delle comunicazioni, Corrado Calabrò.
”Riteniamo giusta la decisione di promuovere delle audizioni presso l’Agcom – sottolineano – e desideriamo esprimere il nostro apprezzamento per alcune parti del documento inviato dall’Istituto per le politiche dell’innovazione e la Femi (Federazione media digitali indipendenti).
In base al testo, l’analisi formulata dall’Autorità in relazione alle attuali barriere ed inefficienze presenti sul mercato della circolazione dei contenuti audiovisivi è almeno in parte condivisibile, anche se, probabilmente, non esaustiva”.
”La consultazione – concludono – è un momento importante, benché non risolva il problema di una legislazione primaria adeguata, che spetta al Parlamento varare in tempi stretti”. (Asca)
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…