Da oggi, quindi, Il Sole 24 Ore presenta ai lettori, nella prima sezione del quotidiano, ‘Il giornale dell’attualità’ con i fatti del giorno, gli approfondimenti, le analisi e i commenti sulla politica economica, la congiuntura, i grandi temi internazionali e la politica italiana. Al centro di questa prima sezione viene proposta ai lettori un’innovazione importante: ‘Impresa & Territori’ diventa un dorso autonomo estraibile all’interno del primo sfoglio a stretto contatto con l’attualità. È ‘Il giornale dell’economia reale’ dedicato alla vita delle aziende, ai settori della manifattura, al lavoro e alla sfida della competizione su scala globale. A seguire il “giornale della finanza” con la tradizionale sezione ‘Finanza & Mercati?, con le informazioni sulle società quotate e i mercati azionari, in Italia e nel mondo, le obbligazioni, le valute e le materie prime. Il quarto pilastro in questo sistema è ‘Il giornale dei professionisti’.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…
Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…
Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…