Editoria

Papa Francesco: “Fake news, talora web è tossico”

“A volte i media digitali sono tossici”, papa Francesco lancia un nuovo appello contro fake news e disinformazione. Il pontefice lo ha fatto nel messaggio inviato al congresso mondiale di Signis, dei comunicatori cattolici, che si sta tenendo a Seul, capitale della Corea del Sud. Papa Francesco ha spiegato che “l’uso dei media digitali, in particolare dei social media, solleva un certo numero di gravi questioni etiche”. E quindi ha aggiunto: “A volte e in alcuni luoghi, i siti dei media sono diventati luoghi di tossicità, incitamento all’odio e notizie false”.

Per papa Francesco è un obbligo combattere le fake news: “E’ necessario dunque contrastare la menzogna e la disinformazione. La necessità di aiutare le persone, soprattutto i giovani, a sviluppare un senso critico, imparando a distinguere il vero dal falso, il giusto dall’errato, il bene dal male”.

Per il pontefice: “La rivoluzione dei media digitali degli ultimi decenni si è rivelata un potente mezzo di promozione della comunione e del dialogo all’interno della nostra famiglia umana. Infatti, durante i mesi di lockdown dovuto alla pandemia, abbiamo visto chiaramente come i media digitali potessero unirci, non solo diffondendo informazioni essenziali, ma anche superando la solitudine dell’isolamento e, in molti casi, unendo intere famiglie e comunità ecclesiali nella preghiera e nel culto”.

Insomma, il problema per il Santo Padre è dunque innervato nella necessità di “vigilare nel loro uso corretto evitando che diventino veicolo di disinformazione e odio”. Per Papa Francesco, infine, “occorre anche contrastare, il fatto che tante comunità nel nostro mondo rimangano escluse dallo spazio digitale ed operare affinché la rete sia sempre uno spazio per promuovere la pace”.

Luca Esposito

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

1 giorno ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago