Editoria

Ospiti di “Realiti” insultano in Rai Falcone e Borsellino, scatta la polemica

L’ospite di Realiti su RaiDue profferisce parole durissime contro la memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, esplode la polemica.

Protagonisti due cantanti neomelodici siciliani, il 19enne Zappalà che in una lezioncina spicciola di pseudofilosofia da bar ha spiegato che la morte dei due magistrati risiede nella loro stessa ragione di vita ed è stata determinata dalle loro scelte: “Come ti piace il dolce, devi farti piacere l’amaro”, ha spiegato l’Aristotele dei poverelli.

Quindi il contributo sulle gesta di Niko Pandetta, già detenuto e “cantore” della libertà dei detenuti che ha raccontato di essersi finanziato il primo cd con una rapina.

Contenuti che non sono piaciuti a nessuno. E tutti sono insorti. Dalla Fnsi fino ad Articolo 21. “Vedere insultare in un programma Rai Falcone e Borsellino o sentire inneggiare ai clan che vorrebbero realizzare attentati mi lascia esterrefatto», denuncia Borrometi. “C’è chi è morto per la Giustizia, c’è chi dovrebbe saltare in aria secondo i piani dei clan. E la Rai cosa fa? Fa parlare chi inneggia ai boss? Spero in una presa di posizione durissima dei vertici Rai. Questo non è servizio pubblico”.

Gli fa eco Fnsi e Usigari: “Il Contratto di servizio obbliga la Rai al rispetto della Costituzione che è ancora rigorosamente antifascista, antirazzista e antimafia. Siamo certi che il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra vorrà illuminare l’intera vicenda e che l’amministratore delegato Salini troverà modi e forme per ripristinare, sempre e comunque, il rispetto del Contratto di servizio, anche nei confronti di chi ritiene che la missione della propria rete o testata sia quella di ‘servire’ il governo di turno”.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

1 giorno ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago