Editoria

Orlando: “Ex Fissa, impegno per risparmio giornalisti”

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando è intervenuto sulla questione inerente il fondo ex Fissa. Sollecitato da un’interrogazione giunta dall’area politica di Coraggio Italia e in particolare dal deputato Emilio Carelli, il responsabile del dicastero ha spiegato che il governo ha intenzione di continuare a usare “massima attenzione” sulla questione. E ha, però, ribadito la completa estraneità dell’Inpgi al fondo stesso.

Orlando alla Camera ha tracciato il quadro giuridico ed economico della situazione. E ha affermato. “Il Fondo ex Fissa è di origine contrattuale finanziato esclusivamente con i contributi versati dai datori di lavoro del settore dell’editoria, al fine di erogare una prestazione aggiuntiva a quelle previdenziali corrisposte dall’Inpgi e la cui solvibilità nei confronti dei giornalisti aventi titolo a percepire la indennità dipende dai versamenti effettuati dalle aziende che hanno aderito all’accordo”. Perciò ha aggiunto. “L’Inpgi ha solo gestito il Fondo per conto delle parti e pertanto, quale mero gestore amministrativo, è totalmente estraneo alla responsabilità rispetto alle obbligazioni scaturenti dall’adesione al Fondo stesso”.

Il ministro Orlando ha dunque proseguito. “Quindi rispetto alla solvibilità del Fondo nei confronti dei giornalisti destinatari dell’indennità; così come è totalmente estraneo, stante la natura contrattuale del Fondo, alle decisioni di merito che attengono agli aspetti riferiti sia alle fonti di finanziamento, sia all’entità delle prestazioni”. Tuttavia nessun disimpegno da parte del governo sulla questione, dal momento che lo stesso Orlando ha riaffermato la volontà da parte dell’esecutivo di prestare la massima attenzione alla questione ex Fissa e ha ribadito la sua disponibilità “a sostenere le iniziative di confronto tra editori e giornalisti” che siano “finalizzate a salvaguardare il risparmio dei lavoratori beneficiari del fondo”.

Luca Esposito

Recent Posts

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

14 ore ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

5 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

5 giorni ago