Editoria

Ora i giornali digitali vogliono tornare alla carta

Fino a qualche giorno fa i giornali cartacei diventavano digitali. Un percorso unidirezionale, quasi obbligato, da un lato un passato del quale quasi vergognarsi, dall’altro il futuro. Se il modello del giornale tradizionale è sicuramente messo in crisi dalle nuove abitudini di fruizione dei contenuti, in realtà quello digitale non ha ancora assunto una forma: certo costa molto meno, non c’è carta, non c’è stampa, non c’è distribuzione, ma i ricavi sono una sorta di incognita quasi sempre rimessa agli ancora più incogniti algoritmi dei motori di ricerca e dei social network.

E a fianco di alcune iniziative di successo, fanpage per esempio, una pletora di iniziative con sempre più enne prima degli zeri, più se ne mettono più si è nel futuro, un assioma alla Crimi, per intenderci, stentano a decollare. Ciò non leva che alcuni giornali nativi digitali si sono affermati; pochi a livello nazionale, diversi a livello locale. In questi ultimi mesi diverse giornali hanno iniziato a seguire il percorso inverso, accompagnando all’edizione web un’edizione cartacea.

In questa direzione sta andando Linkiesta; Wired con iniziative pilota che rappresentano però l’esigenza di vedere la realtà con occhi diversi. Perché se la carta diventa un approdo per chi è nato digitale, molti paradigmi vanno rivisti.

AddThis Website Tools
Enzo Ghionni

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

13 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

13 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago