Questa mattina a margine di un convegno degli imprenditori lombardi che si tiene a Palazzo Marino, a Milano, il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, ha dichiarato che: “L’avvento del digitale potrebbe essere una buona occasione per liberalizzare il settore radiotelevisivo”. Ha aggiunto: “Nel settore delle Tv oggi esistono due grandi blocchi”. L’esempio da seguire, secondo Catricalà, è il settore delle Tlc, dove “C’è un po’ di concorrenza sia nella telefonia fissa che in quella mobile e gli effetti positivi si sono visti perché i fatturati sono aumentati”. A tal proposito l’Antitrust ha molti suggerimenti da dare che però non possono trasformarsi in disegni di legge già confezionati, l’Autorità non può svolgere funzioni di ufficio legislativo del governo. Per questo “Il governo, qualunque esso sia, si dovrebbe dotare di un ufficio che consideri tutti gli effetti economici delle riforme sia a livello nazionale che regionale”. Per quanto riguarda i decreti Bersani, ha affermato che “Alcune novità sono positive come nel caso del testo unico bancario, altre invece richiedono manutenzione e un rodaggio forse troppo lungo, come le regole sull’apertura dei panifici, dal momento che troppe regioni non si sono adeguate alla normativa nazionale”.
Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…
Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…