

Lupo ha donato al presule il gagliardetto dell’Odg mentre Bregantini ha ricordato il grande valore di una corretta informazione e sottolineato l’importanza di una legge sull’editoria.
“Gli aggettivi sono come i colori del prato – ha detto il religioso – e il tono e il taglio sono il punto di partenza per una riflessione positiva”. Nel corso dell’assemblea si è affrontato il tema del precariato e del lavoro nero da parte dei consiglieri nazionali dell’ordine del Molise Pietro Eremita e Vincenzo Cimino mentre Lupo si è soffermato sull’importanza della formazione degli iscritti che attualmente risultano complessivamente 625 di cui 68 professionisti e 545 pubblicisti, 5 praticanti.
Tra le novità illustrate, il nuovo sito internet dell’Odg che è aggiornato costantemente e la nuova sede dell’ordine, trasferitasi in via XXIV Maggio a Campobasso. Diversi gli eventi per i prossimi mesi a cura dell’Odg del Molise come gli appuntamenti a Campobasso e Termoli ad Aprile, maggio e giugno con la formazione professionale. A chiudere l’assemblea, la consegna di targhe per i 25 anni di anzianità’ agli iscritti tra cui Bruna Benevento e Nicola Tamilia, presenti, e pergamene a numerosi giovani divenuti pubblicisti.
La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…
Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…
Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…
Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…
La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…
Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…