Critica nei confronti del consigliere anche l’Associazione Stampa Subalpina, il sindacato dei giornalisti piemontesi.
“Il compito dell’informazione – afferma in una nota il segretario, Stefano Tallia – è proprio quello di raccontare ai cittadini quel che accade nelle stanze del potere. In attesa delle scuse – conclude – l’Associazione Stampa Subalpina si dichiara pronta a costituirsi anche in giudizio, nel caso in cui i colleghi che hanno seguito in questi mesi le indagini sul caso ‘rimborsopoli’ volessero tutelare la loro immagine professionale”.
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Agcom smentisce, senz’appelli, Usigrai e sul caso delle tv locali in Toscana arriva la sentenza:…
La Regione Toscana ha avviato una serie di contratti di pubblico interesse con le emittenti…