Categories: TLC-ICT

Numero uno di Twitter in Cina per carpire i segreti tecnologici

Ad Twitter in Cina per carpire segreti tecnologici

L’amministratore delegato di Twitter, Dick Costolo, sta intraprendendo per la prima volta un viaggio in Cina per “conoscere meglio la cultura cinese e il fiorente settore tecnologico del Paese”. Ad annunciarlo è stata la piattaforma di microblogging, chiarendo che “non ci sono piani per cambiare nulla del servizio nell’ottica di entrare nel mercato cinese”.
Twitter è infatti bloccato dalla censura di Pechino dal 2009: stessa sorte è toccata ad altri colossi americani del web, come Google e Facebook. Tuttavia, lo scorso anno uno studio di GlobalWebIndex ha rivelato che 35 milioni di persone avrebbero trovato il modo di aggirare “la Grande Muraglia” e di utilizzarlo.
La decisione di Costolo, ricordano i media americani, arriva appena tre giorni dopo la richiesta da parte di Weibo, una sorta di Twitter cinese, di quotarsi a Wall Street con l’obiettivo di raccogliere 500 milioni di dollari con l’Ipo. Stando i documenti presentati alla Borsa newyorchese, a dicembre Weibo aveva 129 milioni di utenti attivi, e una media di 61,4 milioni ogni giorno.
Il debutto di Twitter in Borsa alla fine del 2013 ha portato l’attenzione sul crescente potere dei social media, ma ha anche sollevato preoccupazioni sul fatto che il settore si riveli una potenziale bolla.  (fonteTMNews)

Recent Posts

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

22 ore ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

3 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

4 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

4 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

4 giorni ago