Editoria

Nomine a RaiUno, Usigrai incalza: “Fare chiarezza sugli esterni”

Si annuncia la “carica degli esterni” in Rai. Ma il sindacato dell’Usigrai, in una nota firmata dall’esecutivo, chiede di far chiarezza attorno alle numerose indiscrezioni che stanno arroventando il clima e il dibattito interno nella rete ammiraglia della Rai.

Nel comunicato si legge: “Fare chiarezza su ciò che sta avvenendo a Rai1.
È la rete principale della Rai: tutto ciò che accade lì rischia di avere ricadute pesanti su tutta l’azienda. È vero che si prepara una infornata di esterni? Ed è vero che tra di loro c’è anche un giornalista che si è autodefinito razzista? È vero che questo cambio radicale sta avvenendo sia a UnoMattina che alla Vita in Diretta? In alcuni casi, tenendo in panchina chi non si è adeguato o non si adegua alla nuova linea”.

Ma non basta. L’Usigrai incalza: “In entrambi i casi operano persone molto vicine al Presidente della Rai Marcello Foa. A questo proposito: perché il portavoce del Presidente continua a occuparsi del futuro di UnoMattina, visto che dovrebbe lasciarla a fine stagione? O invece vuole mantenere – ufficialmente o ufficiosamente – il doppio ruolo? Quello che sta avvenendo a Rai1, in programmi molto sensibili per la costruzione dell’opinione pubblica, sembrano essere le prove generali del direttore unico dell’approfondimento che – come abbiamo denunciato da tempo – rischia di trasformarsi in Dittatore unico dell’approfondimento”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

10 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

10 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago