Categories: Editoria

“No Women No Panel”, c’è l’intesa Puglia-Rai

La Puglia sottoscrive il memorandum “No Women No Panel – senza donne non se ne parla” finalizzato a garantire una rappresentazione paritaria ed equilibrata nella comunicazione istituzionale e non. L’impegno è stato firmato alla presenza del presidente della Regione Michele Emiliano e della presidente Rai Marinella Soldi.

Il presidente Emiliano ha riaffermato le ragioni dell’impegno politico e istituzionale finalizzato a incentivare l’uguaglianza di opportunità tra i generi. “La Regione Puglia è molto impegnata in questa battaglia, affatto scontata e non retorica, per rimuovere stereotipi e pregiudizi che impediscono alle donne di avere lo stesso ruolo degli uomini nella vita sociale di questo Paese. E’ una battaglia che bisogna portare avanti in ogni modo. La sfida che la Rai ha lanciato è stata immediatamente colta da tutti noi, sia come Conferenza delle Regioni sia come Regione Puglia. Bisogna, dunque, dire grazie al Sevizio pubblico che si sta impegnando in un processo non semplice, ma che può  cambiare il destino di tante donne, anche  di coloro che non andranno forse a parlare in tv delle proprie opinioni, ma che hanno il diritto di vivere la propria condizione con pienezza di diritto e con l’aspirazione alla felicità”.

Soddisfatta la presidente Rai Marinella Soldi per l’accordo sul protocollo Ue  No Women No Panel: “La firma di stamani è molto importante anche perché sono convinta che sia necessario fare rete per incidere più profondamente. Il territorio è il luogo ideale per mostrare tramite azioni concrete che la discriminazione verso le donne non ha più spazio nel nostro paese. Con modalità e funzioni diverse noi,Rai, e voi, istituzioni territoriali, siamo comunque tutti servizi pubblici, creati dai cittadini per i cittadini. Quello che vogliamo contribuire a realizzare è uno sviluppo sostenibile  – di cui la parità di genere è un pilastro fondamentale. La Sostenibilità, nelle sue declinazioni ambientale, sociale e di governance, è oggi al centro delle strategie della Rai, in linea con quanto ci chiede il Contratto di Servizio. “Sustainable Me” è anche il titolo del prossimo Prix Italia, che proprio qui in Puglia, a Bari, avrà luogo dal 3 all’8 ottobre”.

Luca Esposito

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

20 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

20 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago