Categories: Radio/TV

NEL CDM DI OGGI NESSUN DECRETO SU ASTA FREQUENZE. CHE IL GOVERNO CI STIA RIPENSANDO?

Il governo Monti ha preso la sua decisione: azzererà il beauty contest, l’assegnazione gratuita dei canali televisivi scritta dal governo Berlusconi e per decreto lancerà la nuova asta a pagamento. Passera aveva promesso “tempi strettissimi” eppure del decreto non si è parlato – così come era stato annunciato – nel Consiglio dei ministri di oggi. Quindi, la “patata bollente” del beauty contest è stata rimandata alla prossima settimana. Sempre che il governo non decida di tornare sui suoi passi, visto il malcontento che la decisione ha lasciato presso le fila del partito di Berlusconi, che, per ricatto, potrebbe decidere di “rivedere” il suo appoggio a Monti su molti punti caldi all’ordine del giorno.
Ottenere un ulteriore rinvio sulla questione è la soluzione ideale per Berlusconi che era riuscito a farsi assegnare gratis le frequenze e che ora invece dovrà acquistare attraverso un’asta pubblica ma non piacerebbe all’Unione europea che minaccia di aprire una procedura di infrazione se l’Italia non riuscirà a garantire l’ingresso di nuovi operatori sul mercato.

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

1 giorno ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago