Venerdi’ 25 luglio British Sky Broadcasting Group presentera’ i dati di bilancio annuali, e il Chief Executive Jeremy Darroch – cosi’ scrive il Finalcial Times – potrebbe anche finalmente annunciare agli azionisti la nascita di Sky Europe. Il tycoon australiano Rupert Murdoch (ma la stessa musica suona in casa Berlusconi), sa bene che la pay tv e’ piu’ forte se stringe alleanze, se si accorpa, se migliora le strategie di business e contestualmente riduce i costi. Solo cosi’ si puo’ pensare di rispondere alla concorrenza (a partire da quella dei big della telefonia che hanno puntato gli occhi sul piccolo schermo) e di varcare i confini nazionali per contare a livello europeo. Solo cosi’ si possono fare grandi produzioni originali, investimenti in tecnologia e importanti acquisizione nel mondi dei diritti tv. Ecco dunque che Murdoch ha in mente di battezzare una super-Sky portando sotto lo stesso tetto BSkyB (10,6 milioni di abbonati e oltre sette miliardi di sterline di fatturato) Sky Deutschland (quasi quattro milioni di abbonati e 1,5 miliardi di euro di ricavi) e Sky Italia (4,75 milioni di abbonati e meno di tre miliardi di fatturato). Un’operazione che potrebbe generare sinergie per ben 100 milioni di sterline dal 2017 secondo gli analisti di Goldman Sachs.
Giannandrea Contieri
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…
Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…
Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…