Categories: Editoria

Nasce quotidiano “Il Garantista”, in edicola il 18 giugno

Piero SansonettiPiero SansonettiPresentato, a Cosenza, il nuovo quotidiano “Il Garantista“, che sarà diffuso a livello nazionale. “Nasce dalla Calabria ma per colonizzare l’Italia”, ha detto Piero Sansonetti, direttore del giornale. “Finora ci sono stati solo giornali e televisioni fatti al nord che parlavano e imponevano il proprio punto di vista al Sud e alla Calabria. Proviamo ad invertire questa tendenza e vediamo che succede”, ha detto Sansonetti.
“Il nome del giornale è molto impegnativo – ha detto ancora il direttore – e io credo che in Italia non ci sia nessun giornale garantista: ci sono giornali che difendono gli amici loro, che siano di destra o di sinistra, ma non succede mai che un giornale di destra difenda i No Tav o un giornale No Tav difenda Berlusconi. Il garantismo è ‘tutti uguali di fronte alla legge’, e soprattutto una società che non è costruita sulla pena, sull’aggressività, sul ‘metto in galera il mio nemico’, ma è costruita sulla discussione, sul confronto, sulla ricerca delle soluzioni. Se mi dici: serviva un nuovo giornale? Ti dico no, non serviva un nuovo giornale. Ma serviva un giornale garantista”, ha proseguito Sansonetti.
“Fare un giornale su carta oggi è una grande scommessa, perché si naviga controvento – ha aggiunto ancora il direttore  – ma oggi o si ha il coraggio di andare controvento o è difficile che l’Italia possa avere una riscossa”. “E’ un giornale fatto da molti calabresi, pensato in calabrese ma scritto in italiano”, ha chiosato Sansonetti.
Il quotidiano avrà una edizione nazionale di 20 pagine e inserti locali di 24 pagine ciascuno. Il suo motto è “il primo giornale che crea indipendenza”. Sarà in edicola dal 18 giugno. Alle spalle ha un gruppo di imprenditori che hanno creduto nel progetto.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

1 giorno ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

1 giorno ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago