Editoria

Multe ai giornalisti in Comune senza permesso a Salerno

Autorizzazioni, badge temporanei e multe per i giornalisti: al Comune di Salerno, ci sono regole severe e insuperabili per accedere alla “casa di vetro”. L’amministrazione comunale ha partorito il regolamento per l’accesso dei giornalisti all’interno del municipio di Salerno. E le polemiche non si sono fatte attendere. L’Ordine regionale ha duramente commentato l’iniziativa parlando di atto “incostituzionale”.

Il decalogo prevede multe fino a 500 euro per i giornalisti che non si atterranno alle regole. Sarebbe stato già approvato in giunta e nei prossimi giorni dovrebbe essere pubblicato. Ma emergono alcuni dati. Ai giornalisti, utenti, fotoreporter sarebbe concesso l’ingresso previo appuntamento. Ci sarà l’identificazione all’ingresso (previo appuntamento) e l’esibizione del “tesserino da giornalista pubblicista”. Sarà consegnato un badge per l’ingresso.  Le agenzie già parlano di “Press-pass” al Comune di Salerno, coi giornalisti letteralmente inferociti. L’assessore alla Trasparenza e alla Sicurezza, dal canto suo, ha ribadito “la propria totale disponibilita’ a ricevere per appuntamento gli organi di stampa” e ha comunicato “l’intenzione di fissare con questi ultimi incontri periodici dedicati”. Magari via web, con lunghi messaggi video, come il governatore De Luca.

L’ordine regionale dei giornalisti della Campania ha duramente commentato e condannato l’iniziativa del Comune di Salerno. Anche perché c’è la (nemmeno troppo…) strana circostanza che la “stretta” è arrivata proprio mentre infuria su Palazzo Guerra un’inchiesta giudiziaria che potenzialmente potrebbe avere importanti effetti politici. “L’Ordine dei giornalisti della Campania denuncia il regolamento medievale e anticostituzionale emanato dal Comune di Salerno che, nel mezzo di un’inchiesta giudiziaria che coinvolge l’amministrazione, consente l’accesso ai giornalisti solo su appuntamento e con badge con multe di 500 auro per chi non rispetta la normativa”. E dunque. “Una disposizione che cancella la libertà di informazione e che contrasteremo con ogni azione, anche legale, a tutela dei giornalisti salernitani”.

Luca Esposito

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago