Categories: Radio/TV

Monica Maggioni è il presidente designato della Rai

Monica Maggioni è stata designata come nuovo presidente della Rai dall’assemblea degli azionisti. Domani serviranno i due terzi della Commissione di Vigilanza per l’approvazione della nomina. Il Tesoro sceglie Marco Fortis per il Cda

Monica Maggioni è il nuovo presidente designato della Rai. La direttrice di Rainews 24 deve ora ottenere l’approvazione dei due terzi della Commissione di Vigilanza. La votazione avverrà domani. Il nome della Maggioni pare mettere d’accordo Pd e Forza Italia, i cui voti sommati bastano per superare la soglia. Probabilmente non sarà gradita al M5S, che l’anno scorso ha criticato la sua partecipazione al gruppo Bilderberg. Per i pentastellati l’azione è stata “inopportuna” e “suscettibile di condizionare l’esercizio libero, critico ed autonomo dell’attività giornalistica”. Soddisfatto Matteo Renzi: “Trovo che sia un fatto positivo che in un consiglio di amministrazione ci sia un dipendente dell’azienda. Abbiamo messo insieme un Cda di professionisti della comunicazione”. Dovrebbe arrivare a breve la nomina di Antonio Campo Dall’Orto a direttore generale.
Alle spalle della Maggioni c’è una lunga carriera giornalistica nella tv pubblica, a cui è approdata nel 1996 con la partecipazione al rotocalco Tv7. Dal 1997 al 1999 ha lavorato al Tg1 per le sezioni Cronaca ed Esteri. Nella prima decade del nuovo millennio è stata artefice di numerosi reportage all’estero. Ha seguito le elezioni americane del 2001 e del 2008. Ha seguito in prima linea l’Intifada Palestinese del 2000 e la Seconda guerra del Golfo dal 2003 al 2005. E’ stata anche nominata cavaliere della Repubblica italiana «per l’impegno civile come giornalista inviata in Iraq durante il recente conflitto». Dal 2007 è diventata un volto del Tg1 delle ore 20. Dal 2013 dirige Rainews 24, Rainews.it e Televideo.
L’assemblea degli azionisti Rai ha anche indicato Marco Fortis come membro del consiglio di amministrazione. Fortis è vicepresidente della Fondazione Edison. Ha pubblicato numerosi libri, saggi ed articoli sui temi dell’economia italiana, dell’industria e dei distretti industriali, della tecnologia e delle materie prime, dello sviluppo e del commercio internazionale, della finanza pubblica italiana ed internazionale. Nel corso dell’assemblea sono arrivati anche sentiti ringraziamenti per Annamaria Tarantola e Luigi Gubitosi, rispettivamente il presidente e il direttore generale uscenti. L’augurio dei vecchi è che i nuovi continuino a gestire rigorosamente la Rai, puntando sull’innovazione tecnologica e sulla razionalizzazione delle news.

Recent Posts

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

20 ore ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

5 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

5 giorni ago