Categories: Notizie flash

Le Monde, 29 giornalisti passano al web

giornalistigiornalistiParte il rinnovamento a Le Monde, dove da oggi 29 giornalisti in piu’ lavoreranno all’edizione digitale. Senza voler rivoluzionare le abitudini dei suoi lettori, il quotidiano di riferimento del centrosinistra francese ha imposto piccoli ritocchi, incentrando l’edizione cartacea su articoli di grande formato, esclusive e articoli di analisi. Fra le principali innovazioni, l’editoriale che passa nell’ultima pagina del fascicolo principale, le pagine di dibattiti e analisti al centro e due nuove pagine, una delle quali dedicata ai media e al digitale. L’edizione stampata continua a rappresentare l’80% dei ricavi del gruppo, ma il digitale, con il 15%, e’ in costante crescita e ha raggiunto i 25 milioni di fatturato nel 2013. Inizialmente, il piano di trasferimenti doveva riguardare 53 giornalisti sui 400 che compongono l’effettivo della redazione. Il conflitto sindacale che ne e’ scaturito ha portato alle dimissioni della direttrice, Natalie Nougayrede, sostituita da Gilles van Kote. Le Monde, che ha perso circa l’1% dei suoi lettori in un anno, con 267.900 copie vendute e’ una delle testate francesi che ha resistito meglio alla crisi, con gli abbonamenti al digitale che hanno compensato in parte il calo di vendite del giornale. (fonte AFP)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

12 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

12 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago