Editoria

Mollicone (Fdi): “Direttiva copyright va recepita prima possibile”

“La direttiva “copyright” va recepita nel più breve tempo possibile. In particolare il recepimento dell’articolo 15, che prevede la possibilità per gli editori di giornali di negoziare accordi con le piattaforme per la remunerazione dell’utilizzo dei contenuti prodotti, aiuterebbe gli editori nel confronto con le piattaforme digitali e gli over-the-top”. Lo ha dichiarato in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone che ha aggiunto: “Esiste un forte squilibrio nella distribuzione del valore che la produzione dei contenuti editoriali genera per gli Over the top e i ricavi percepiti dagli editori. Spesso i contenuti editoriali vengono sfruttati dalle piattaforme digitali senza che venga riconosciuto alcun compenso ai titolari dei diritti, fenomeno che colpisce l’industria editoriale e il lavoro di tanti operatori dell’informazione e che rappresenta una violazione della sovranità digitale italiana”.

Dunque Mollicone ha spiegato: “
Lancio, quindi, un appello affinché il parlamento italiano possa recepire al più presto l’articolo 15 della direttiva “copyright”, così da definire le condizioni della utilizzazione dei contenuti da parte delle piattaforme digitali, e garantire, riequilibrando il divario di valore fra i profitti delle piattaforme digitali e delle aziende editoriali, agli editori di ottenere una giusta remunerazione e difendere i giornalisti e il loro lavoro, considerata anche la difficile fase per il settore. Per rendere più efficace la norma, infine, 

va previsto espressamente che, in caso di mancato accordo entro un termine predisposto, ci sia un intervento dell’Autorità di settore per la definizione delle condizioni, anche economiche, dell’uso dei contenuti da parte delle piattaforme digitali”.

Infine la conclusione: “Ho presentato una risoluzione in commissione per sostenere gli editori, in cui, appunto, si chiede al governo di accelerare il processo di recepimento, in particolare le normative riguardanti i diritti connessi di editori, giornalisti e autori, la conseguente remunerazione e la responsabilità delle piattaforme per violazioni del diritto d’autore relative a materiali postati dagli utilizzatori”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

La Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contratto

La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…

6 ore ago

Ranucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica Unirai

Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…

6 ore ago

“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione

Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…

1 giorno ago

Rapina al furgone dei giornali, il sindacato solidale con i cronisti

Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…

1 giorno ago

Lo strano caso di Report e il garante per la privacy

La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…

2 giorni ago

Irfis pubblica gli elenchi in chiaro degli ammessi ai contributi in Sicilia

Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…

2 giorni ago