Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica – divieto di resa delle pubblicazioni da parte dei rivenditori in anticipo rispetto al periodo di permanenza in vendita stabilito dall’editore. Le nuove disposizioni modificano la lettera d-ter del comma 1 dell’articolo 5 del decreto legislativo n.170/2001, confermando la facoltà per gli edicolanti di restituire il materiale editoriale a compensazione delle successive anticipazioni, ma a condizione che la restituzione avvenga nel rispetto del periodo di permanenza in vendita della pubblicazione stabilito dall’editore. Le modifiche sono state introdotte con la legge 17 dicembre 2012, n. 221 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” pubblicata sul supplemento ordinario n. 208 alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012.
Ringrazio tutti coloro che hanno dato un contributo a commento. A tal proposito ho pensato di “rispolverare” un vecchio video del Corriere della sera che sembra ancora attuale:
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…