Categories: TLC-ICT

MOBILE/ SONY DICE ADDIO AD ERICSSON, I RISVOLTI PER IL SETTORE

Dopo dieci anni, finisce l’era di una delle joint venture più forti del mercato tecnologico, quella fra Sony ed Ericsson. Sony, infatti, ha acquisito il 50% che era di Ericsson, per cui al produttore svedese andrà un miliardo di euro, mentre Sony potrà sfruttare brevetti e avere la proprietà su cinque famiglie di proprietà intellettuali ritenute essenziali. «Questa acquisizione ha senso sia per Sony che per Ericsson, e farà la differenza per i consumatori che vogliono rimanere connessi ai contenuti in ogni luogo, quando desiderano», ha spiegato Howard Stringer, presidente e CEO di Sony.
Obiettivo dell’azienda è, infatti, quello di entrare a far parte della piattaforma di dispositivi consumer connessi alla Rete e vuole che tutti i suoi prodotti possano lavorare insieme e offrire gli stessi servizi, come il Playstation Network, in modo da offrire telefoni, portatili, tablet e televisioni che si connettono tra loro.
La partnership con Ericsson era diventata un ostacolo alla realizzazione delle ambizioni del gruppo ed ora, da sola, Sony potrà presentare smartphone propri, sul quale puntare e scommettere per rilanciarsi su un mercato in continua evoluzione.
(Business online)

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

7 ore ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

7 ore ago
Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

1 giorno ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

1 giorno ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

2 giorni ago

Circolare n. 18 del 22/04/2025 – Aliquota IVA da applicare ai messaggi autogestiti a pagamento in periodo elettorale

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

2 giorni ago