Categories: Notizie flash

Minacce di morte ai giornalisti somali partecipanti a iniziativa Fnsi

Giornalisti in corteo per la libertà di stampaGiornalisti in corteo per la libertà di stampa
Giornalisti in corteo per la libertà di stampa

Minacce di morte sono giunte ieri ai giornalisti Abdimalik Yusuf Mohamud e Mohamed Bashir Hashi, di Shabelle Media Network di Mogadiscio. La denuncia arriva dala Fnsi, che sottolinea la coincidenza che esse siano arrivate dopo la manifestazione del 7 marzo scorso nella sede romana della stessa Fnsi sulla libertà di stampa e i diritti umani in Somalia.
Al centro dell’iniziativa del sindacato dei giornalisti italiani c’era quel giorno la drammatica storia di Fadumo Abdulkadir Hassan, collega di Kasmo Radio (La voce delle donne), violentata da due agenti della polizia politica del regime e poi incarcerata – era la denuncia della Fnsi – assieme al direttore, Abdi Mohamed Ismail, e ad un altro giornalista, Ahmed Abdullahi Jama, di Radio Shabelle, che ne avevano dato notizia.
“Una situazione intollerabile – dice la Fnsi in un comunicato – che mette nella condizione questi tre colleghi, che hanno partecipato alla nostra iniziativa, di avere forti preoccupazioni per un loro rientro in patria. Chiediamo, dunque, anche a nome della Federazione Internazionale (Ifj), che il governo italiano, la comunità europea e istituzioni internazionali come l’Onu, compiano tutti i passi necessari affinché il governo di Mogadiscio faccia rispettare i diritti umani e la libertà di stampa in Somalia”.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

15 ore ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

16 ore ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

1 giorno ago

Circolare n. 18 del 22/04/2025 – Aliquota IVA da applicare ai messaggi autogestiti a pagamento in periodo elettorale

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

2 giorni ago
Agcom replica a Usigrai: “Sostenere tv locali non è attacco a servizio pubblico”Agcom replica a Usigrai: “Sostenere tv locali non è attacco a servizio pubblico”

Agcom replica a Usigrai: “Sostenere tv locali non è attacco a servizio pubblico”

Agcom smentisce, senz’appelli, Usigrai e sul caso delle tv locali in Toscana arriva la sentenza:…

5 giorni ago
La Toscana apre alle tv locali, sfuriata UsigraiLa Toscana apre alle tv locali, sfuriata Usigrai

La Toscana apre alle tv locali, sfuriata Usigrai

La Regione Toscana ha avviato una serie di contratti di pubblico interesse con le emittenti…

6 giorni ago