Categories: Editoria

Marche. Addetto stampa del Comune: il Tar accoglie l’istanza del Sindacato Giornalisti

Il consiglio direttivo del Sigim ha espresso soddisfazione per l’accoglimento da parte del Tar dell’istanza cautelare avanzata dal Sigim, attraverso il suo legale l’avvocato Mauro Buontempi, in merito al conferimento di un incarico di co.co.co. per lo svolgimento di addetto stampa al Comune di Senigallia. I giudici amministrativi con ordinanza dell’11 ottobre hanno accolto il ricorso del Sigim, presentato attraverso un proprio associato che ha partecipato alla selezione, e hanno sospeso l’esecuzione dell’impugnato verbale n. 5 del 24 giugno, ammesso con riserva il collega al colloquio e fissato per la trattazione del merito del ricorso l’udienza pubblica del 20 marzo 2014. La vittoria del Sigim, seppur parziale e in attesa della discussione del merito della causa, è importante e rilevante perchè riconosce sostanzialmente una irregolarità procedurale da parte del Comune di Senigallia. Come si ricorderà alla selezione avevano partecipato un centinaio di colleghi, ma la commissione esaminatrice – non si sa bene ancora da chi composta – ne aveva incredibilmente sentito per il colloquio orale solo quattro. Il Sigim era già intervenuto per la selezione del Comune di Senigallia al momento del bando che in un primo tempo era riservato solo ai giornalisti pubblicisti violando la legge 150 del 2000. Il Comune era stato quindi costretto a modificarlo estendendolo anche ai giornalisti professionisti. Il Sigim auspica che il Comune di Senigallia prenda atto dell’ordinanza del Tar Marche e vista la palese illogicità della procedura selettiva seguita ne disponga l’annullamento in autotutela promuovendo un nuovo bando ispirato a criteri di assoluta trasparenza e meritocrazia.
da Sindacato Giornalisti Marchigiani
AddThis Website Tools

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

8 ore ago

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

8 ore ago

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

9 ore ago

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

1 giorno ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

1 giorno ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago