Editoria

L’USPI presenta la polizza contro i reati di diffamazione. Servirà soprattutto ai piccoli editori

Contro i rischi derivanti da cause per diffamazione e nelle liti temerarie è in arrivo un nuovo strumento pensato in particolare per i piccoli editori. Si tratta di un ombrello assicurativo messo a punto dall’Unione stampa periodica italiana, in collaborazione con Aon e in base ad un accordo siglato con il gruppo assicurativo Aig. Lo ha anticipato a Prima Comunicazione il presidente Francesco Saverio Vetere. “Abbiamo messo a punto una polizza di Rc professionale per gli editori assolutamente innovativa e inedita nel panorama italiano, nel nostro Paese non esiste alcun tipo di assicurazione in tal senso – spiega -. Ci fu, a dire il vero, un tentativo nel 2011, quando venne stipulato un accordo con i Lloyd’s, ma i costi si rivelarono talmente alti da risultare proibitivi. La novità di questa nuova polizza è invece il fatto che i costi sono correlati al fatturato dell’azienda, a partire da livelli molto bassi. Il primo scaglione, che va fino a 50mila euro di fatturato all’anno, prevede ad esempio un premio di 500 euro all’anno. Poi naturalmente c’è un aumento progressivo della tariffa per i successivi scaglioni. Per i piccoli e medi editori, ma soprattutto per i micro-editori, penso in particolare agli editori digitali, si tratta di uno strumento importantissimo, che offre una risposta concreta in particolare nel campo della diffamazione e delle liti temerarie”. Un piccolo editore è assolutamente senza tutele davanti al rischio o anche alla semplice minaccia di dover sopportare i costi di lunghi contenziosi, che pur se nella quasi totalità dei casi si risolvono in un nulla di fatto, nel frattempo possono portare alla fine dell’attività dell’impresa.
L’accordo per la polizza assicurativa di Rc professionale è riservato a tutti gli associati Uspi.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

12 ore ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

1 giorno ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago