Categories: Notizie flash

Lupi lascia la guida di Rolling Stone e va in Mondadori come direttore di Icon e Flair

giornalistigiornalistiMichele Lupi aveva deciso di lasciare la direzione di Rolling Stone, il mensile a cui si è molto dedicato dirigendolo dal 2003 al 2006 e poi di nuovo dal giugno 2011, e la cui licenza per l’Italia è stata recentemente acquisita da Luciano Bernardini de Pace, quando sulla sua strada si è presentata l’offerta dell’amministratore delegato della Mondadori, Ernesto Mauri: la direzione di Icon e Flair, i magazine di moda e lifestyle allegati a Panorama, con l’impegno a collaborare anche al newsmagazine diretto da Giorgio Mulè. La direzione di Icon e Flair era scoperta dopo il passaggio di Emanuele Farneti in Condé Nast come condirettore di Ad.Rolling Stone dal 2004 era pubblicato dalla Quadratum di Lapo Niccolini, che lo scorso aprile ha deciso di non rinnovare il contratto di licenza con gli americani di Wenner Media. Ad aggiudicarsi la licenza è stato Luciano Bernardini, che ha voluto Lupi con sé come direttore del mensile e che ora conferma che la nuova edizione di Rolling Stone sarà in edicola a inizio settembre. Bernardini ha ingaggiato come art director Pier Paolo Pitacco e sta formando la redazione. (Primaonline.it)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

14 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

14 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago