Categories: Editoria

L’Unità. Da oggi inizia il data room per le operazioni di acquisto

Ecco il Regolamento della liquidatela NIE:
unitàunitàL’accesso alla Data Room è consentito esclusivamente a rappresentanti e consulenti del Proponente, che siano stati specificatamente autorizzati mediante l’inserimento dei nominativi in un elenco di persone autorizzate (di seguito, i “Soggetti Autorizzati”) presenti in Allegato B. L’elenco dovrà indicare i dati e le generalità dei Soggetti Autorizzati, nonché la loro posizione professionale. Prima dell’apertura dell’accesso alla Data Room, NIE designerà le persone che sovrintenderanno, per suo conto, l’accesso e le operazioni in Data Room. NIE ed i propri consulenti avranno diritto di accedere alla Data Room in ogni momento e senza alcuna restrizione.
Informazioni e Documentazione
Durante le operazioni in Data Room, le informazioni disponibili potranno essere esaminate esclusivamente all’interno della Data Room, ad eccezione dei documenti che, di volta in volta, i liquidatori di NIE consentiranno di riprodurre in copia fotostatica per l’esame all’esterno, comunque soltanto presso gli Uffici del Proponente.
Salvo quanto sopra, resta pertanto inteso che nessun fascicolo o documento potrà essere rimosso dalla Data Room, né alcun documento potrà essere estratto e/o fotocopiato dal rispettivo fascicolo, salva autorizzazione scritta di NIE. Le copie dei documenti che saranno estratti dovranno essere appositamente numerate e sottoscritte dai Soggetti Autorizzati per ricevuta. E’ previsto un contributo in misura pari ad Euro 0,5 per ciascuna pagina che verrà fotocopiata.
Operazioni in Data Room
 Ogni richiesta di estrarre copia dei documenti, questione e domanda sul materiale contenuto in Data Room dovrà essere sottoposta per iscritto dalla contact person (di seguito, la “Contact Person”) individuato tra i Soggetti Autorizzati indicati in Allegato B.
 A tal fine, prima dell’apertura dell’accesso alla Data Room, il Proponente comunicherà per iscritto a NIE il nome, la funzione ed i recapiti telefonici della Contact Person.
Riservatezza
Tutte le informazioni e la documentazione fornite al Proponente (e quindi anche ai suoi consulenti ed incaricati) durante il procedimento di due diligence sono oggetto da un Accordo di Confidenzialità che verrà sottoscritto tra NIE e il Proponente come in Allegato C a cui il Proponente ed i suoi consulenti dichiarano espressamente di aderire.
Quesiti
Il Proponente avrà facoltà di porre per iscritto quesiti a NIE utilizzando il formato standard in Allegato D. La richiesta di quesito dovrà essere consegnata alle persone che sovrintenderanno, per suo conto, alla Data Room. NIE, ove possibile e ove il quesito sia in linea con lo scopo della Due Diligence, risponderà o per iscritto o eventualmente, in caso di necessità, convocando specifica riunione, in relazione ai quesiti posti.

Regolamento Completo

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

14 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

14 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago