Categories: Editoria

L’Unità non è ancora uscita dal tunnel. Le offerte arrivate non soddisfano il liquidatore

Il comitato di redazione dell’Unità “esprime grande preoccupazione per la valutazione dei liquidatori della Nuova Iniziativa Editoriale circa la non congruità delle tre offerte relative all’acquisto dell’Unità ricevute entro il 31 ottobre, data da loro fissata nel bando pubblico d’asta”. “La decisione di prorogare al 30 novembre i tempi per la messa a punto di quelle offerte o per la presentazione di altre – sottolinea il cdr in una nota – evidenzia il permanere di una grave situazione d’incertezza e rende alquanto problematica la possibilità, pur ventilata in dichiarazioni pubbliche, del ritorno in edicola del nostro giornale entro l’anno in corso. Ci attendiamo una veloce soluzione della vicenda, soprattutto a tutela dei lavoratori del giornale che da agosto sono in Cassa integrazione a zero ore”.  «La decisione di prorogare al 30 novembre i tempi per la messa a punto di quelle offerte o per la presentazione di altre», ha sottolineato il cdr in una nota, «evidenzia il permanere di una grave situazione d’incertezza e rende alquanto problematica la possibilità, pur ventilata in dichiarazioni pubbliche, del ritorno in edicola del nostro giornale entro l’anno in corso».
Ma il Pd fa quadrato: “La nota apparsa sul sito dell’Unità non corrisponde a quanto comunicato agli offerenti”, fanno sapere fonti interne al Pd a proposito della comunicazione dei liquidatori della Nie. E chiariscono: “Nella lettera del 12 novembre che i liquidatori della Nie hanno inviato a Veneziani Editori, firmatario della proposta anche per conto della Fondazione EYU  si dice che l’offerta è sostanzialmente idonea ‘in astratto’ a sorreggere il piano concordatario. Si chiedeva solo di dare garanzie sulla capacità finanziaria di provvedere ai pagamenti così come delineati. Richiesta di garanzie – dicono da Pd – tra l’altro assolutamente comprensibile considerata la delicatezza e l’importanza di un’operazione volta a salvare una testata storica come L’Unità”. Garanzie che – assicurano – saranno al più presto presentate ai liquidatori.

Recent Posts

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

7 ore ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

7 ore ago

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

1 giorno ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

1 giorno ago

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

4 giorni ago