Categories: Editoria

L’Unità. Landò prende il posto di Sardo alla direzione

L'UnitàL'Unità

L’Unita’ avra’ un nuovo direttore: al posto di Claudio Sardo, arrivato quattro anni fa, subentra l’attuale vice-direttore Luca Lando’, come direttore ad interim. Il cambio che era nell’aria da tempo, avviene all’indomani della ricapitalizzazione pari a 5,5 milioni di euro della societa’ editrice, la Nie, Nuova Iiziativa Editoriale. A sottoscrivere l’aumento di capitale, Matteo Fago, imprenditore del mondo della Rete, uno dei fondatori del portale di viaggi ‘Venere’ ceduto al colosso americano Expedia, che ha portato il suo pacchetto azionario dal precedente 16 al 47,3% diventando di fatto il socio di riferimento. Degli altri soci, l’imprenditore farmaceutico Maurizio Mian che detiene il 31,2%, si e’ riservato una decisione entro il 30 ottobre prossimo, mentre non partecipera’ all’operazione il patron di Tiscali ed ex-governatore della Sardegna per il centro-sinistra, Renato Soru, mentre il Partito Democratico si e’ astenuto ma assicurera’ alla testata circa 2,3 milioni di euro nel prossimo triennio sotto forma di abbonamenti online. A Fago dunque spettera’ compito di rilanciare il quotidiano, unitamente alla versione online e naturalmente la nomina del direttore: la scelta e’ cosi’ caduta su Lando’. Chiarissimi gli intendimenti di Fago, che dal 2009 e’ nel mondo dell’editoria con la casa editrice ‘L’Asino d’oro’: “Una linea editoriale piu’ incisiva, anche attraverso la riorganizzazione del lavoro che non puo’ prescindere dal web. Ci sono margini di miglioramento molto ampi e la convinzione che questa sfida si possa vincere”. Quindi una sfida soprattutto culturale e poi politica delicata ma non impossibile per ridare al quotidiano di Gramsci smalto vivacita’ lustro e seguito, nel segno del pluralismo e della capacita’ di interpretare ed ascoltare la societa’. (asca)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago