L’Ordine dei Giornalisti sta con Radio Radicale. Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Odg, Carlo Verna, incontra il direttore dell’emittente Alessio Falconio e prende posizione, senza se e senza ma, sulla vicenda che riguarda la sopravvivenza della radio.
“Radio Radicale è sempre stata un’emittente aperta, libera e pluralista”, ha detto Carlo Verna, “ed ha svolto e svolge, nello stesso tempo, una straordinaria funzione di servizio pubblico interpretando quella sollecitazione al pluralismo attivo sancita nell’articolo 21 della Costituzione. Chiedo, anche a nome di tutti i rappresentanti degli Ordini regionali, che vi sia la proroga immediata per le trasmissioni di servizio pubblico dal Parlamento in attesa che si svolga la nuova gara”. Quindi ha chiosato: “Un Paese civile non spegne una voce di libertà e Radio Radicale è talmente libera che ci ha consentito a lungo di esprimere le nostre opinioni persino quando, in un’altra fase storica, sosteneva il referendum per l’abolizione dell’Ordine”.
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…