Editoria

L’impegno del sottosegretario Martella: “Lavoriamo a una legge per l’editoria 5.0”

È tempo di rimboccarsi le maniche per ricostruire una normativa per l’editoria che sia, contemporaneamente, al passo coi tempi e garantisca all’intero comparto di sopravvivere alla tremenda crisi che, da anni ormai, la ghermisce.

Ne è convinto il sottosegretario Andrea Martella che, nei giorni scorsi, ha parlato di una nuova legge 5.0 per disciplinare il settore. L’esponente del governo Pd-M5S, intervenuto a Venezia all’iniziativa patrocinata dal sindacato dei giornalisti veneti, ha promesso impegno e lungimiranza. “Necessario mettere in campo una nuova legge sull’editoria, che chiameremo Editoria 5.0, che possa modernizzare l’intero settore e che possa portare una nuova stagione di rinnovamento per il giornalismo e per l’editoria”. Quindi ha aggiunto: “L’intervento normativo vuole avere l’obiettivo dell’ingresso di nuove norme e di un nuovo sistema con incentivi che possano dare sostegno a tutto il settore, in tutta la sua filiera, anche con l’ampliamento del sostegno indiretto. Dare parte della web tax all’editoria -, ha concluso sul punto Martella -, credo possa essere un segno importante, anche perché può essere destinata a favorire abbonamenti cartacei e digitali, e per una campagna di diffusione del giornali nelle scuole”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

View Comments

  • Snag sta lavorando per un rilancio della rete. Incontra numerose difficoltà, che derivano maggiormente dai soggetti che dovrebbero "edificare" il settore. La disponibilità è comunque massima e gli ultimi accadimenti lo dimostrano apertamente. Pertanto vengano avanti le idee.

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

14 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

14 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago