Editoria

L’idea di Martella: “Alla Rai serve una nuova governance”

“La Rai ha bisogno di un sistema di governance nuovo”. Lo ha affermato il sottosegretario all’editoria Andrea Martella durante la presentazione del rapporto Audit-Censis “L’Italia post-lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane”.

Martella ha spiegato di credere opportuno trovare una strategia che “nel nuovo ecosistema dell’informazione la metta in condizione di competere recuperando quell’autonomia e quell’indipendenza strutturale che rappresentano le condizioni indispensabili per garantire il pluralismo e la qualità proprie del servizio pubblico”.

Dunque ha aggiunto: “In un sistema multipiattaforma e multicanale la qualità e l’attendibilità dei contenuti editoriali sono elementi cruciali per un servizio all’altezza della missione di servizio pubblico”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

14 ore ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

14 ore ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

2 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

2 giorni ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

3 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

3 giorni ago