Un fondo straordinario per il sostegno all’editoria con 50 milioni di euro nel 2014, 40 milioni nel 2015 e 30 milioni nel 2016. E’ quanto prevede la bozza della legge di Stabilità che domani dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri. La bozza assegna 20 milioni di euro ogni anno per il triennio 2014-16 per l’avvio di nuove imprese editoriali. Per le ristrutturazioni aziendali e gli ammortizzatori sociali vengono destinati 30 milioni di euro nel 2014, 20 per il 2015 e 10 per il 2016.
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…
Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…
Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…
Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…
La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…
Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…