Categories: Notizie flash

Legacoop: Bisogna rifinanziare il fondo per l’editoria per evitare la chiusura di testate non profit

giorn piccologiorn piccoloUn centinaio di testate nazionali e locali gestite da Cooperative e dal non profit “corrono il rischio della chiusura se il Fondo per l’editoria (il Fondo che in questi anni ha subito tagli come nessun’altro passando da 245 mil del 2006 a 50 mil del 2014) non sarà rifinanziato”. Nel corso dell’Assemblea che si è svolta oggi a Roma -promossa da Alleanza Cooperative Italiane della Comunicazione, dalla federazione Liberi Editori, dalla Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici, dall’USPI, da FNSI, da SLC-CGIL e da Articolo21- questo fabbisogno è stato quantificato in 50 milioni ulteriori rispetto a 50, “assolutamente necessari e quindi da difendere convintamente, già contabilizzati nella Legge di Stabilità e destinati agli ammortizzatori sociali, ai processi innovativi e al ricambio generazionale, cruciale se si vuole dare contenuto alla rivoluzione che deriva dai processi di digitalizzazione del settore”. “Con il rifinanziamento del Fondo per i contributi diretti si salvaguarda, – afferma Legacoop – non solo l’occupazione di tremila tra addetti diretti e indiretti, ma soprattutto un’idea di editore puro non controllato e non controllabile dal capitale e dalla finanza, che ha nella qualità e indipendenza dell’informazione e nella capacità di radicamento con le comunità i suoi punti distintivi”. Il pluralismo tutelato dalla costituzione “non è, infatti, nel numero di testate, quanto nella molteplicità di punti di vista attraverso i quali si interpreta la realtà. Un’editoria sana non è fatta di soli primi giornali, sia nazionali che locali, ma da un tessuto dialettico di proposta che è interesse di tutta l’editoria promuovere e tutelare e, del paese, preservare”.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago