Categories: TLC-ICT

LE TLC SONO L’UNICO MERCATO DOVE IL VENTO DELLA DEREGULATION HA SOFFIATO CON SUCCESSO

Il settore della telefonia è uno dei pochi, qualcuno dice l’unico, dove il vento della deregulation ha soffiato con successo. Dopo la privatizzazione di Telecom, alla fine degli anni 90, il mercato ha sciolto ogni riserva sulla necessità di aprirsi ad altri operatori. Che in questi anni hanno investito e combattuto per guadagnarsi una fetta della torta, in un business nel quale tariffe (per i clienti) e ricavi (per le aziende) sono da sempre in caduta libera. E se è vero, come ha ricordato il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, che dal 1997 ad oggi l’indice dei prezzi dei servizi delle telecomunicazioni è diminuito del 32%, per stare a galla è necessario puntare su un concetto solo: l’innovazione. Per esempio nell’internet mobile che però ha bisogno di network robusti visto il boom dell’utilizzo di tablet e chiavette.
Anche nel 2010 il mercato della telefonia ha perso oltre il 3% dei ricavi lordi, pur in assenza di una diminuzione dell’utilizzo di questi strumenti, compresi i cellulari di nuova generazione. Forse le tlc pur con i loro punti deboli (la trasparenza delle offerte) potrebbero essere un discreto esempio anche per altri comparti.

Manuela Montella

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago
Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago