Categories: Privacy

Le Autorità europee a confronto sui nuovi orizzonti della privacy

Il tradizionale appuntamento di primavera delle Autorità europee per la protezione dei dati si è tenuto quest’anno a Limassol (Cipro) il 27 e 28 aprile.

Alla Conferenza, intitolata “New Horizons”,  ha partecipato anche una delegazione del Garante italiano.

Nel corso dei lavori sono stati affrontati importanti temi connessi ai cambiamenti nel quadro normativo europeo introdotti dal NuovoRegolamento Ue 2016/679 e il conseguente impatto su imprese, istituzioni e persone; le sfide poste dal cloud e dal trattamento dei dati genetici; l’accesso ai dati da parte delle forze di polizia e la cooperazione nelle attività di contrasto degli illeciti.

A conclusione della Conferenza è stata adottata una risoluzione con la quale le Autorità hanno rimarcato la necessità di portare a termine il processo di modernizzazione della Convenzione 108/1981 del Consiglio d’Europa, invitando i governi europei a raggiungere al più presto un accordo politico in tal senso. Sono state altresì adottate le regole procedurali sul funzionamento della Conferenza, che comprendono i criteri per l’accreditamento delle Autorità e per l’ottenimento dello status di osservatore.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Santanché vende Visibilia: l’annuncio de Il Giornale

Il gruppo Visibilia passa di mano: lo ha annunciato Il Giornale, ieri sera, nell’edizione online…

3 ore ago

Google vale tre volte Rcs: quanto vale il digitale nel Sic, i conti Agcom

La voce ricavi di Google “vale” tre volte quella di Rcs-Cairo Communications, cinque volte Gedi.…

4 ore ago

Tax credit, Terzi (Sil): “Piccole librerie restano garantite”

“Le piccole librerie continuano a essere garantite”: parola di Antonio Terzi, presidente del sindacato italiano…

1 giorno ago

Annullati licenziamenti all’agenzia Dire: esultano Fnsi e Asr

Annullati i licenziamenti di tre giornalisti dell’Agenzia Dire. Esultano le parti sindacali. La decisione è…

1 giorno ago

La Fieg azzanna il governo: “Non fa nulla per il pluralismo”

La Fieg azzanna il governo e sul tema dei contributi è pronta a far la…

2 giorni ago

Quotidiano in classe: ecco tutto quello che c’è da sapere

Facendo seguito alla nostra circolare n. 47/2024 ricordiamo che le istituzioni scolastiche possono presentare la…

2 giorni ago