Categories: Notizie flash

LCN, avviato il procedimento esecutivo del Consiglio di Stato

  Il Consiglio di Stato ha avviato il procedimento di esecuzione che modificherà il piano di numerazione dei canali . Il provvedimento arriva a poche ore dalla proroga straordinaria dell’attuale ordinamento. Giova ricordare che la controversia nasce da un ricorso dell’emittente locale Telenorba, che si è lamentata per l’assegnazione dei numeri 8 e 9 del telecomando a MTV e Deejay TV. L’Agcom ha giustificato la sua decisione, facendo presente che l’assegnazione dei predetti numeri è sempre stata riservata a canali generalisti. La polemica si è, pertanto, spostata sulla effettiva connotazione delle emittenti. Il Consiglio di Stato ritiene che la programmazione di MTV e Deejay TV non si possa ritenere generalista, in quanto basata su trasmissioni destinate in prevalenza ad un pubblico giovanile. Per l’Agcom, invece, le due emittenti presentano un’offerta composta da generi diversi, pertanto non associabile ad una specifica utenza. Ad occuparsi del procedimento sarà, come precedentemente annunciato, la professoressa Marina Ruggieri, che ha ricevuto la nomina di commissario ad acta dall’organo consultivo statale. Il procedimento dovrà essere concluso entro il 25 maggio. E’ richiesta all’Agcom collaborazione in merito alla concessione dei documenti in cui sono racchiusi i motivi che hanno portato all’adozione del precedente Piano. Nello specifico, si tratta dei risultati delle indagini svolte dagli istituti demoscopici sulle preferenze degli utenti in relazione alla sintonizzazione dei numeri sul telecomando. I sondaggi hanno evidenziato che una scarsa percentuale dei telespettatori posiziona le tv locali sui canali 8 e 9. Ma il Consiglio di Stato ha criticato le modalità con i quali sono state effettuate le indagini. E’ probabile, perciò, che il commissario ad acta possa richiedere nuove valutazioni al Garante.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

13 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

13 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago