Categories: Editoria

Caso Las Vegas Review, contenuti del giornale controllati?

Resta incerto il futuro del Las Vegas Review – Journal: dopo due settimane dalla vendita svelato il nome del nuovo proprietario, ma restano molte domande sul futuro del giornale. Chi lo guiderà? Cosa accadrà ai dipendenti? I contenuti verranno controllati in uno Stato cruciale per le presidenziali del 2016? Perché sembra che qualcosa in tal senso stia già accadendo

Dopo circa due settimane dal cambio di proprietà del Las Vegas Review – Journal, il giornale più importante del Nevada che è stato acquistato per 140 milioni di dollari in contanti, il futuro del quotidiano continua ad avere un certo alone di mistero. Da poco è stato reso noto il nome del nuovo proprietario del Review: il magnate dei casinò e finanziatore del partito repubblicano Sheldon Adelson.

La redazione e tutto il panorama dell’editoria americana erano rimasti interdetti alla vendita poiché in un primo momento non era stato diffuso il nome dell’acquirente. Ma anche adesso che questo interrogativo ha trovato risposta ce ne sono molti altri che ancora tengono banco. Prima di tutto: chi sarà il nuovo direttore del giornale ora che Michael Hengel ha dato le dimissioni? In un’intervita al New York Times, l’ormai ex direttore ha spiegato di aver accettato la buonuscita proposta da Adelson perché “non sono sicuro quali siano i loro piani. Quando mi hanno presentato un’offerta alla luce della situazione, dovevo decidere se fosse o meno accettabile. Per me e per la mia famiglia, lo era”.

Hengel ha fatto capire di aver accettato di uscire dal Review per le preoccupazioni legate agli interessi politici e alle attività di business di Adelson e i potenziali conflitti di interesse nel giornale. Intanto la società che ha ceduto il giornale e che tuttavia continua a gestirlo, la New Media Investment Group, sta cercando un direttore ad interim su scala nazionale, mentre il resto della redazione e dei dipendenti si chiede cosa riservi per loro il futuro.

La famiglia Adelson, proprio attraverso le pagine del Las Vegas Review – Journal, ha cercato di tranquillizzare i lettori promettendo di “pubblicare un quotidiano che sia giusto, imparziale e accurato”, un quotidiano che “servirà le persone di Las Vegas per molti anni a venire”. Ma anche qui c’è qualche dubbio: quanto i contenuti del quotidiano verranno controllati in uno Stato critico nella campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 2016?

Già perché secondo alcune voci, al momento restano tali e come tali vanno prese, qualcuno si sarebbe già messo all’opera per cambiare, per rivoltare, alcuni articoli che riguardavano il cambio di proprietà. E pare che anche il pezzo sulle dimissioni di Hengel sia stato ridotto da 20 a 3 paragrafi eliminando quasi tutte le dichiarazioni dell’ex direttore.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 ore ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

1 giorno ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

1 giorno ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

2 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

2 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

3 giorni ago