Il logo di Amazon
Arrivano cattive notizie per Amazon dalla Germania. Il colosso dell’e-commerce, infatti, sarebbe finito sotto inchiesta dall’Antitrust tedesco per abuso di posizione dominante durante l’emergenza Covid. Il busillis riguarderebbe il ruolo giocato sulla vicenda relativa al rialzo abnorme dei beni e presidi di protezione individuale come mascherine e gel disinfettanti. Il ricorso presentato da alcuni venditori “bloccati” dalla piattaforma ha fatto partire tutto. Ora è da capire se sono fondate le accuse e, come ha dichiarato Andreas Mundt, funzionario dell’ufficio federale che si sta occupando del caso, alla Frankfurter Allgemeine Zeitung : “Stiamo attualmente indagando su se e come Amazon influenzi la definizione dei prezzi dei venditori di terze parti sul mercato”.
Il caso non sarà privo di reazioni e conseguenze. Non solo perché la Germania rappresenta il secondo mercato per Amazon su scala mondiale ma anche perché la pronuncia delle autorità tedesche rischia, in ogni caso, di fare giurisprudenza e travalicare i confini nazionali e imporsi, come sicuramente sarà, sul mercato europeo.
Marina Pisacane
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…